Sphoeroides spengleri Bloch, 1785

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Tetraodontiformes Berg L.S., 1940
Famiglia: Tetraodontidae Bonaparte, 1832
Genere: Sphoeroides Anonymous, 1798
English: Bandtail puffer
Descrizione
Può raggiungere una lunghezza di circa 30 cm.
Diffusione
È comune nei Caraibi e si osserva dal Massachusetts, USA, a nord, fino a Santa Catarina, in Brasile, a sud. Si trova solitamente sui prati di fanerogame e sulle barriere coralline, e per lo più vicino al fondo, dove trova una copertura adeguata ed è meno probabile che venga individuato dai predatori.
Bibliografia
–Froese, Rainer and Pauly, Daniel, eds. (2008). Species of Sphoeroides in FishBase.
–An anonymous review of volume I of Lacépède's Histoire naturelle des poissons (in the Allgemeine Literatur-Zeitung, 1798, columns 673–680) was apparently the first publication to Latinize several of Lacépède's genera; in this case Lacépède's name was Sphéroïdes.
![]() |
Data: 15/10/1998
Emissione: Anno internazionale dell'Oceano Ittiofauna marina e d'acqua dolce Stato: Lesotho |
---|
![]() |
Data: 21/05/1990
Emissione: Fauna marina Stato: Commonwealth of Dominica Nota: Emesso in un foglietto di 18 v. diversi |
---|